CONSULENZA ON-LINE
Le consulenze sono individuali con scambi comunicativi che avvengono in spazi riservati. L’incontro On-line può essere una forma “ecologica” di confronto poiché azzera la distanza geografica con il professionista.
E’ indicata per tutti coloro che per ragioni personali non possono spostarsi o preferiscono rimanere al sicuro nella loro casa.
COME FUNZIONA LA CONSULENZA ON-LINE
La consulenza o le sedute on-line vengono effettuate attraverso l’utilizzo di piattaforme come Skipe o Zoom con una connessione audio e video.
Per la consulenza o la seduta è necessario la firma del consenso informato e del modulo per il trattamento dei dati sensibili, che andranno compilati e inviati via mail a me prima dell’incontro on-line. Per effettuare sedute on-line a minorenni è necessario la firma del consenso informato di entrambi i genitori.
Sarà un mio piacere accompagnarti nella ricerca del tuo benessere e della tua serenità mentre tu starai seduto comodamente a casa tua.
Insieme possiamo lavorare su qualsiasi tipo di problematica:
principalmente sulla sfera emozionale, sul tuo benessere fisico ed anche emotivo.
Sulle paure, ansia, attacchi di panico, traumi emozionali, sofferenza e tutto ciò che limita il tuo benessere.
Affrontare queste difficoltà può essere più facile grazie a questi colloqui/sedute, e/o a trattamenti con tecniche energetiche, e/o tecniche di meditazione, e/o a tecniche di rilassamento, e/o a tecniche di respirazione, e/o ausilio di affermazioni positive.
Parlare serve, non solo perché aiuta a vedere meglio ciò che ti sta angosciando, ma soprattutto perché l’interlocutore ti può guidare a liberarti dalla sofferenza, dolore, rabbia,ecc.
Durante il colloquio identificheremo insieme i punti di maggiore criticità e le soluzioni migliori per affrontarli e trasformarli.
Questi colloqui o sedute hanno sempre un impatto positivo sull’evoluzione della persona. Un colloquio o seduta può durare 30,min, 60 min, 90 min o anche di più a seconda dei casi.
I colloqui o sedute si possono prenotare direttamente qui.
Al termine della prenotazione la persona si compromette a mantenere l’impegno preso o eventualmente a disdire o spostare la consulenza richiesta al massimo entro 48 ore antecedenti alla data della consulenza stessa. Tale preavviso consente al cliente di poter rinegoziare un ulteriore appuntamento in un altra data disponibile, senza dover pagare nuovamente la consulenza. Se invece non si presenta all’appuntamento prestabilito perderà questa opportunità ed anche il corrispettivo versato.
Add Comment